Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Fano, dopo Cossu...Marolda: il bomber lucano ancora in granata

FANO. Dopo la riconferma di Riccardo Cossu arriva anche l'ok di un pezzo da novanta come Tommaso Marolda (foto). L'attaccante lucano classe 1981 resterà in maglia granata anche per la prossima stagione. "Alla base della scelta di proseguire il suo rapporto con il Fano con una cospicua riduzione dell'ingaggio - si legge nella comunicazione ufficiale - c'è la voglia di riscattare una stagione che, nonostante dei problemi alla caviglia (già effettuata un’operazione in artroscopia) che sembrano risolti, lo ha visto andare in rete 9 volte". Un bottino ben al di sotto delle sue concrete possibilità realizzative. Marolda infatti in carriera vanta stagioni super con Genzano (26 gol), Lauria (27) e Lavello (32). Il nuovo Fano prende forma. ...leggi
31/05/2012, La Redazione , Slider

Cuprense, intervista a Mattioli: "Con Clerici sono cresciuto molto"

CUPRAMARITTIMA. Alessandro Mattioli (foto) è un attaccante che qualcuno definirebbe moderno. Può giocare come prima punta e come esterno offensivo, è forte fisicamente, veloce, e ha grandi colpi. Sfrontato ed eccessivo in campo, fuori è un pezzo di pane. Capace di grandi gol e grandi errori, di grandi sacrifici e sciocchi individualismi. Insomma, è un ragazzo di vent´anni, con i pregi e i difetti che questa età porta.Mattioli, classe '91, professione attaccante. Nonostante tu sia uno dei più giovani sei già una certezza: 12 gol quest´anno. Ti aspettavi di più dalla tua stagione?"Forse sì. Però alla fine sono contento lo stesso perché abbiamo raggiunto l´obiettivo salvezza. Avessi fatto p...leggi
31/05/2012, La Redazione , Slider

Spareggi Seconda categoria: Collemarino exploit, furia Spinetolese

Oggi si è giocata la seconda delle tre giornate dei triangolari di Seconda categoria.I RISULTATIA) Cantiano - Gabicce Gradara  1-1 (ai rigori ha vinto il Gabicce Gradara); ha riposato Santa CeciliaClassifica: Santa Cecilia 3, Gabicce Gradara 2, Cantiano 1B) Vis Faleria - Collemarino 1-2 (reti: Natali, doppietta Acampora); ha riposato SerraltaClassifica: Serralta 3 punti, Collemarino 3, Vis Faleria 0 C) Spinetolese - Carassai 3-3 (ai rigori ha vinto la Spinetolese); ha riposato ComunanzaClassifica: Comunanza 3, Spinetolese 2, Carassai 1La terza e decisiva giornata è in programma sabato prossimo: le prime tre classificate si sfideranno nell'ultimo triangolare, un posto è sicuro per salire in Prima categoria. Intanto, si lamenta il presidente della Spinetolese Rodol...leggi
30/05/2012, La Redazione , Slider

E Tobaldi apre alla fusione Apiro-Cingolana: "Garantirebbe futuro"

APIRO. "La fusione con la Cingolana? Garantirebbe il futuro del calcio nel nostro contesto territoriale". La conferma su quanto da noi anticipato arriva direttamente dal presidente dell'Apiro Vittorio Tobaldi (foto). Dunque, il futuro della Cingolana è sempre più vicino a quello dell'Apiro, troppo onerosa l'Eccellenza dopo le dimissioni del patron Marco Pelagagge e l'addio del dg Giandomenico Giorgi. Il 4 giugno a Cingoli è indetta un'altra assemblea pubblica per delineare il futuro della squadra ma a questo punto una ripartenza a braccetto con l'Apiro non appare più come un'ipotesi remota. "Noi non abbiamo problemi a ripartire, la nostra società è solida - sottolinea Tobaldi - però in questa epoca di globalizzazione è possi...leggi
30/05/2012, La Redazione , Slider

Maresca "junior": tre giorni a Milanello per convincere i rossoneri

PORTO RECANATI. Matteo Maresca (foto) a Milanello per essere visionato dai tecnici del settore giovanile del Milan. Matteo, classe 1996 (16 anni il prossimo 16 luglio), ha tirato i primi calci ad un pallone nel vivaio del Portorecanati prima di trasferirsi ad Ascoli dove con i bianconeri ha giocato due stagioni prima di trasferirsi al Grosseto. E’ quello di centrocampista il suo ruolo naturale e durante la stagione ha fatto vedere buone cose tanto che gli osservatori lo hanno consigliato ai dirigenti rossoneri che lo vogliono visionare in modo attento ed oculato. Una tre giorni a Milanello è senza dubbio una grande soddisfazione non solo per il giocatore ma anche per quanti lo hanno seguito nella sua crescita a partire dal Portorecanati del quale Arturo Maresca (suo padre...leggi
29/05/2012, La Redazione , Slider

Contrordine: Vis Faleria in campo! "Era una furbata del Collemarino.."

PORTO SANT’ELPIDIO. Contrordine in casa Vis Faleria: la società aveva deciso di non scendere in campo perché impossibilitata dalla decisione di giocare il playoff di Seconda categoria alle 16,30 di mercoledì pomeriggio, in pieno orario lavorativo. Un comunicato ufficiale reso noto dalla società elpidiense ha chiarito la situazione. “La Vis Faleria giocherà regolarmente la gara dei playoff. Abbiamo appurato che il mancato slittamento alla sera non era dovuto al Comitato ma al Collemarino che si è impuntato, rimangiandosi quell’accordo che tutte le società presenti alla riunione in Federazione avevano preso. Visto che secondo noi è stata una furbata di questa società che forse aveva intuito le nostre difficolt&a...leggi
29/05/2012, La Redazione , Slider

Ancona, Gentilini si presenta: "Voglio giocatori affamati"

ANCONA. "Arrivo in una piazza piena di aspettative dove sbagliare non è consentito. Conosco l’obiettivo: sono pronto ad affrontarlo senza timore”. Debutta così Augusto Gentilini, nuovo allenatore biancorosso, presentato alla stampa nella sede dell’Ancona Point a Chiaravalle. Cinquantuno anni a luglio, ex vice di Sonetti con un passato da calciatore alla Samb e da allenatore a L’Aquila, Giulianova, Vittoria e Renato Curi, il tecnico romano è pronto alla sfida. "Questa città è affamata di calcio come me – dice -. Il presidente Marinelli e la società mi hanno subito fatto un’ottima impressione. E poi conosco Obbedio: era un ragioniere in campo, un giocatore che qualunque allenatore vorrebbe avere con sé. Fa...leggi
29/05/2012, La Redazione , Slider

Osimana, Falcetelli lascia dopo 12 anni: "Deluso dalle critiche"

OSIMO. Piove sul bagnato, nonostante il sole. Domenica la retrocessione in Prima categoria dell’Osimana, dopo la sconfitta casalinga nello spareggio playout contro la Vadese, ora l'annuncio del presidente Andrea Falcetelli: "Lascio la società”. Ma al momento non ci sono acquirenti. Solo un contatto con un imprenditore locale. “Solo un contatto”, precisa il Presidente che anche un paio di stagioni or sono voleva lasciare la società. Consegnerà le chiavi, ma a chi? All'amministrazione comunale? "Mi sento costantemente con i vertici politici locali. Questa decisione non è dovuta alla partita persa domenica. Anche se sono deluso. La squadra doveva giocare con un'altra mentalità. Non scendere in campo per il pareggio. Sarebbe sta...leggi
29/05/2012, La Redazione , Slider

Toh, nel Casacastalda c'è l'ex Berdini. "Io e Fermani, quante sfide"

Ancora una volta le strade di Steno Berdini (foto) e quelle del calcio marchigiano tornano ad incrociarsi. Lui, attaccante nato a Torre San Patrizio (in provincia di Fermo) e cresciuto nella Monturanese ha giocato sempre e solo nella Marche e in Umbria dove attualmente vive e lavora, precisamente a Gubbio. La su carriera inizia alla Monturanese tra Eccellenza e D, prima del passaggio alla Vigor Senigallia prima e al Gubbio in C2 nel 2003-2004, prima di passare proprio al Tolentino. Eh già, la squadra che affronterà nella prima sfida degli spareggi promozione perché lui, marchigiano di nascita ma ormai umbro d’adozione, gioca con il Casacastalda, la squadra che incrocia proprio la strada dei cremisi. Espressione di un centro molto piccolo (frazione del comune di V...leggi
29/05/2012, La Redazione , Slider

E la Vadese fa piangere sempre le anconetane. Calvaresi uomo salvezza

SANT'ANGELO IN VADO. Salvezza in extremis. Si può definire così quella colta dalla Vadese al "Diana" di Osimo. Dopo una stagione tribolata, ma conclusa con il sorriso. Nei playout di Promozione (girone A). Come l'anno passato. I giallorossi della Vadese fanno piangere sempre le anconetane. Dopo l'Olimpia Ostra Vetere ecco l'Osimana che scende nell'Inferno della Prima categoria. Merito di un ragazzo di ventuno anni, Giacomo Calvaresi salito da Offida a studiare Scienze Motorie a Urbino. Nel contempo gioca a calcio con i giallorossi di Vado. E segna. Domenica la lezione l'ha studiata alla perfezione. Quando ha avuto l'opportunità non ha sbagliato. Colpendo quando l'avversario non poteva avere più diritto di replica. Al 44' del secondo tempo. Quando orma...leggi
29/05/2012, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>