Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Allievi, la Cuprense sulla gara con l'Elpidiense: "Arbitro sleale"

Dalla Cuprense riceviamo e pubblichiamo: "Con la presente la società A.S.D. Cuprense 1933 vuole sottolineare quanto sancito nel comunicato ufficiale nr. 183 del 07/06/2012 riguardante il reclamo presentato dalla scrivente società e condotto dall’avv. Vecchiotti avverso alle pesanti squalifiche inflitte ai nostri tesserati per i fatti incresciosi che si sono verificati domenica 20 maggio 2012 durante lo spareggio tra gli Allievi della scrivente società e i pari età dell’Elpidiense Cascinare. Il disposto della Commissione Disciplinare ha ridotto sensibilmente le squalifiche, ma giustamente sono state mantenute severe punizioni poiché anche i nostri ragazzi imparino dai propri errori. Premesso che la Cuprense 1933 non intende in nessun modo ann...leggi
13/06/2012, La Redazione , Slider

Il Serralta ospita il Carassai con la mente rivolta a Gheroni

SAN SEVERINO MARCHE. Dovevano essere giorni sereni e di piacevole attesa per il Serralta, da trascorrere preparando il primo dei due impegni del girone finale con la possibilità di giocarsi, per la prima volta nella sua storia, l’accesso in Prima categoria, ma non sarà così. Tutto è stato stravolto, infatti, dall’improvvisa e raggelante notizia del grave incidente motociclistico (domenica) in cui è rimasto coinvolto il ds del Serralta Luigi Gheroni cosa che ha lasciato attonito e sconvolto l’intero ambiente gialloblù ed è giusto e normale che in questi casi una partita di calcio finisca in secondo piano. Si è deciso, quindi, di tralasciare la solita presentazione del match, ricordando solo che la gara tra il Serralta...leggi
13/06/2012, La Redazione , Slider

Cingolana: direttivo azzerato. Pelagagge e Giorgi si dimettono

CINGOLI. Con un comunicato ufficiale, la Cingolana ha comunicato le dimissioni del presidente Marco Pelagagge (foto) e il direttore generale Giandomenico Giorgi “da ogni incarico riguardante l'A.S.D. Cingolana Calcio 1963. Di conseguenza anche tutto l'attuale Consiglio Direttivo va a decadere, azzerando ogni carica sociale. Si esorta chiunque fosse interessato alle sorti della Cingolana, d'ora in poi può liberamente farsi avanti nel più breve tempo possibile, dato che l'iscrizione al campionato di Eccellenza scadrà tra pochi giorni, onde evitare la radiazione della Società e la ripartenza dalla Terza categoria. Si precisa che la società uscente si assumerà tutte le vecchie passività per cui chi entrerà andrà a ri...leggi
12/06/2012, La Redazione , Slider

Fermana-Montegranaro, contatti per un'idea (difficile) di fusione

FERMO. Chiuso il campionato, per la Fermana iniziano le prime manovre per il futuro. Un'idea, nelle ultime ore, si sta facendo largo: la fusione con il Montegranaro. Le parti si sono incontrate ma è molto difficile che il progetto possa decollare per due motivi di fondo: uno, il patron Barghigiani ha intenzione di iscrivere la squadra alla prossima Eccellenza; due, le filosofie di Fermana e Montegranaro cozzano: nel centro calzuturiero il calcio si vive con sportività dando spazio ai giovani, a Fermo si è "politicamente" obbligati a vincere. A sostenere l'idea della fusione è il vicesindaco e assessore alo sport del Comune di Fermo Paolo Calcinaro (foto), ci sarebbe pure il nome: MG Fermana. Ma per molti è solo l'idea (la prima) di un'estate che si ...leggi
12/06/2012, La Redazione , Slider

Walter Di Marco si racconta: "Pronto e carico per una nuova sfida"

La sua carriera è contraddistinta da diverse esperienze nel calcio dilettantistico della provincia di Ascoli Piceno, in diverse categorie: prima Carassai, Spinetolese e Massignano in Seconda categoria, poi il salto in Prima con Ciabbino e Avis Ripatransone e infine l’esperienza, durata poche giornate in questa stagione, alla guida della Cuprense: Walter Di Marco (foto), 60 anni da compiere il prossimo 25 giugno, è un tecnico che bene conosce il calcio di casa nostra ed è pronto ad una nuova avventura in panchina. Mister, a Cupra Marittima è arrivato l’esonero dopo poche giornate. Come considera l’annata appena conclusa? "Di certo ha lasciato in me una grande voglia di tornare in campo e di rimettermi in gioco dopo la parentesi durata appena 7...leggi
11/06/2012, La Redazione , Slider

Atletico Azzurra Colli: Pulcini non resta! Separazione consensuale

COLLI DEL TRONTO. Un divorzio che arriva a sorpresa. Dopo una stagione e mezza in cui l'Atletico Azzurra Colli ha conosciuto solo vittorie non si rinnova il matrimonio tra il tecnico Sergio Pulcini (foto) e l'Atletico Azzurra Colli, squadra neo promossa in Prima categoria a suon di record. "Ci dispiace molto che il rapporto con Pulcini conosca il suo epilogo - sono le parole del direttore sportivo Giovanni Fioravanti - ci lasciamo in maniera consensuale e io, a nome della società e del presidente Matricardi, non posso che ringraziarlo per la salvezza ottenuta l'anno scorso e la splendida vittoria in questa stagione". Pare che alla base del divorzio ci siano questioni di natura economica. Per il nome del nuovo allenatore c'è da aspettare una settimana. ...leggi
11/06/2012, La Redazione , Slider

Allievi e Giovanissimi: Vis Pesaro e Ancona partono bene

La prima fase nazionale nella corsa scudetto nelle categorie Allievi e Giovanissimi è iniziata nel migliore dei modi per le squadre campioni degli Allievi, la Vis Pesaro di mister Conti, e dei Giovanissimi dell’Ancona (foto) guidati da mister Bertarelli. Finali scudetto dal 22 al 28 giugno a Chianciano Terme. ALLIEVI – Biancorossi pesaresi inseriti nel girone D in compagnia dei campioni del Lazo, Savio squadra temibilissima, e dei campioni umbri del Città di Castello. Nel primo turno Città di Castello battuto in casa, nel secondo turno Città di Castello sconfitto a Pesaro (3-0) pertanto sarà decisiva la partita di domenica prossima in programma sul terreno del Savio. Partita sicuramente difficile per i ragazzi di Conti i quali dovranno coglie...leggi
11/06/2012, La Redazione , Slider

Tensione all'Ancona: è scontro curva-società sul marchio Usa

ANCONA. Curva contro società. E’ un momento delicato per l’Ancona: in un durissimo comunicato, gli ultras hanno intimato Marinelli a consegnare gratuitamente alla città, nella figura giuridica dell’associazione di tifosi Sosteniamolancona, il marchio Usa (quello della vecchia Anconitana, abbandonato nel 1982), il cui brevetto è stato depositato dal presidente tramite la sua azienda Akifix. Quel marchio è considerato dalla curva “l’unico simbolo che dovrà essere usato per rappresentare l’Us Ancona 1905”, nell’impossibilità di riprendersi lo storico stemma del cavaliere armato, tuttora di proprietà dell’ex amministratore delegato Petocchi. Pertanto, sottolineano gli ultras, il logo Usa &ldq...leggi
10/06/2012, La Redazione , Slider

Matelica e Spuri Forotti, insieme anche in Eccellenza

MATELICA. E' arrivato in biancorosso a stagione in corso ma ha saputo trascinare i suoi ragazzi ad un "triplete" da urlo con la conquista della Coppa Italia Promozione, del campionato e del Titolo Regionale di categoria. Un lavoro che non poteva che lasciare il segno: per questo il Matelica del presidente Mauro Canil ha deciso di proesguire il cammino insieme a Nicola Spuri Forotti (foto). Una decisione nel segno della continuità che lascia presagire un mutamento solo parziale della rosa a disposizione che, a quanto pare, verrà puntellata con quattro o cinque elementi di categoria per essere protagonsiti anche nella prossima Eccellenza a 16 squadre.  ...leggi
09/06/2012, La Redazione , Slider

Il civitanovese Michele Paolucci dal sogno all'incubo con il Vicenza

VICENZA. Un marchigiano doc (nato a Recanati ma civitanovese doc) protagonista nel bene e nel male del playoff di ritorno in serie B. Michele Paolucci (foto), classe 1986, ha vissuto una serata molto intensa ieri sera ad Empoli. Il suo Vicenza doveva assoluatmente vincere, dopo lo 0-0 dell'andata per agguantare la salvezza. Primo tempo a reti inviolate ma dopo l'intervallo l'attaccante scuola Juve ha deciso di rompere l'equilibrio: prima un colpo di testa che anticipa anche il portiere Dossena, poi la stoccata di sinistro per uno 0-2 che sembra far pendere definitivamente l'ago della bilancia dalla parte vicentina."Non dire gatto se non l'hai nel sacco" dice sempre Trapattoni che, mai come stavolta ha ragione. Prima Mchedlidze in mischia e poi Tavano dal dischetto impattano su...leggi
09/06/2012, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>